Ricoveri ed esami

Visite, thè e tute magiche

Mercoledì 8 marzo, la Dott.ssa C. incontra finalmente Giulia per una valutazione globale sul suo stato evolutivo. La dottoressa trova Giulia migliorata, in linea con quanto riferito dai genitori. Ci sono progressi sia sul piano motorio, che dell’attenzione e della relazione con le persone. Certamente Giulia ha importanti ritardi sia fisici e neurologici che cognitivi …

Visite, thè e tute magiche Leggi altro »

“Cavolate” svelate e scorpacciate di coriandoli

Nella settimana che inizia con il 13 febbraio Giulia si ammala, rimane a casa dall’asilo ed è costretta a saltare anche la visita di mercoledì 15 con la neuropsichiatra dell’ASL, la Dott.ssa C. Alla visita, però, vanno comunque i genitori per un confronto con la dottoressa e per raccontare come sta Giulia e i suoi …

“Cavolate” svelate e scorpacciate di coriandoli Leggi altro »

Giulia sul giornale e il dottore dattilografo

Visto il successo della prima cena, mamma e papà decidono di replicare l’appuntamento per sabato 4 marzo. Il luogo scelto per questo nuovo evento è l’Oratorio di San Carlo a Monsummano Terme (PT). Mentre fervono i preparativi per questa serata, una sorpresa è dietro l’angolo: Giulia e l’associazione approdano sul giornale Sabato 4 Febbraio. Tutto …

Giulia sul giornale e il dottore dattilografo Leggi altro »

Controllo al Meyer e la Logopedista all’asilo

Dopo la soddisfazione per la riuscita della prima Cena di Beneficenza per Giulia, arriva per la nostra “guerriera” un altro momento importante. Lunedì 5 Dicembre Giulia, accompagnata dai genitori, viene visitata dal suo neuropsichiatra Dott. M. al Meyer di Firenze. Il medico deve informare i genitori sui risultati dell’elettroencefalogramma (EEG) eseguiti un paio d’ore prima, …

Controllo al Meyer e la Logopedista all’asilo Leggi altro »

Settembre: visita importante e nuova avventura all’asilo

Il 5 settembre per Giulia arriva la visita di controllo dal neuropsichiatra dopo aver fatto elettroencefalogramma (EEG) e analisi del sangue il 17 agosto. Il dottore la trova decisamente in progresso positivo rispetto al controllo precedente, di cui comunque era stato contento. Certamente Giulia è una bambina che ha seri ritardi sia a livello neuromotorio …

Settembre: visita importante e nuova avventura all’asilo Leggi altro »

Controllo di primavera al Meyer

Dall’11 maggio c’è una novità importante per Giulia: la “statica”. Grazie a questo supporto fornito dall’Asl, Giulia in questo modo potrà, durante la seduta di terapia che ogni settimana svolge proprio all’Asl stessa, essere sostenuta e stare in posizione eretta (in pratica “alzarsi in piedi”), interagendo con gli oggetti posti nel ripiano incorporato in questo …

Controllo di primavera al Meyer Leggi altro »

Una febbre da paura

La terapia per la laringite sembra dare beneficio, anche se Giulia nei giorni seguenti all’episodio di laringospasmo, oltre alla febbre, non ha manifestato sintomi. Finalmente giovedì 3 febbraio la febbre non si presenta quindi mamma e babbo sono sollevati e speranzosi nella guarigione completa. Il 4 febbraio Giulia viene visitata dal pediatra temporaneo, Dott. P. …

Una febbre da paura Leggi altro »

Il 2022 comincia davvero male

Il 2022 si apre ancora con un po’ di difficoltà familiari, di nuovo legate al Covid. In particolare, A. prende il Covid (presumibilmente all’asilo, dove si presenta un focolaio), mentre Giulia sembra rimanere “immune”, pur avendo qualche malanno di stagione. Quindi, vista la loro piccola età, passeranno un periodo di difficoltà fisiche e di isolamento …

Il 2022 comincia davvero male Leggi altro »