Ricoveri ed esami

Settembre: visita importante e nuova avventura all’asilo

Il 5 settembre per Giulia arriva la visita di controllo dal neuropsichiatra dopo aver fatto elettroencefalogramma (EEG) e analisi del sangue il 17 agosto. Il dottore la trova decisamente in progresso positivo rispetto al controllo precedente, di cui comunque era stato contento. Certamente Giulia è una bambina che ha seri ritardi sia a livello neuromotorio …

Settembre: visita importante e nuova avventura all’asilo Leggi altro »

Controllo di primavera al Meyer

Dall’11 maggio c’è una novità importante per Giulia: la “statica”. Grazie a questo supporto fornito dall’Asl, Giulia in questo modo potrà, durante la seduta di terapia che ogni settimana svolge proprio all’Asl stessa, essere sostenuta e stare in posizione eretta (in pratica “alzarsi in piedi”), interagendo con gli oggetti posti nel ripiano incorporato in questo …

Controllo di primavera al Meyer Leggi altro »

Cambiamenti prima di Pasqua

Venerdì 8 aprile, insieme ad altri 3 bambini, Giulia e la gemella sono protagoniste di una novità importante: il cambio di sezione all’asilo nido per motivazioni interne alla struttura. Incontrano così nuovi amichetti e nuove tate, gli stessi che ritroveranno a settembre quando faranno il “tempo lungo”. Le nuove tate accolgono a braccia aperte le …

Cambiamenti prima di Pasqua Leggi altro »

Una febbre da paura

La terapia per la laringite sembra dare beneficio, anche se Giulia nei giorni seguenti all’episodio di laringospasmo, oltre alla febbre, non ha manifestato sintomi. Finalmente giovedì 3 febbraio la febbre non si presenta quindi mamma e babbo sono sollevati e speranzosi nella guarigione completa. Il 4 febbraio Giulia viene visitata dal pediatra temporaneo, Dott. P. …

Una febbre da paura Leggi altro »

Il 2022 comincia davvero male

Il 2022 si apre ancora con un po’ di difficoltà familiari, di nuovo legate al Covid. In particolare, A. prende il Covid (presumibilmente all’asilo, dove si presenta un focolaio), mentre Giulia sembra rimanere “immune”, pur avendo qualche malanno di stagione. Quindi, vista la loro piccola età, passeranno un periodo di difficoltà fisiche e di isolamento …

Il 2022 comincia davvero male Leggi altro »

Uno sguardo alla vista

Il 14 settembre Giulia si reca presso l’ospedale Meyer di Firenze per il controllo periodico: le vengono fatte le analisi del sangue (per valutare la concentrazione del farmaco) e un elettroencefalogramma per monitorare i focolai epilettici e lo sviluppo cerebrale. Il 27 settembre Giulia viene visitata presso il Centro Ipovisione di Firenze da una oculista …

Uno sguardo alla vista Leggi altro »

L’inizio di un nuovo percorso e una visita importante

Dal 12 luglio 2021 Giulia inizia privatamente un percorso di riabilitazione psicomotoria (quindi sotto l’aspetto sia motorio che cognitivo) utilizzando il metodo “Carlo Perfetti”. Purtroppo, in Toscana (regione di residenza di Giulia), questo metodo, fondamentale per la bambina, viene applicato solo a Pisa in uno studio di professionisti specializzati. Questo centro è a più di …

L’inizio di un nuovo percorso e una visita importante Leggi altro »

Giulia in ospedale: altri esami per capire

Entro la fine del mese di maggio verrà programmato un ricovero per Giulia dove le verranno fatte ulteriori indagini ed esami per capire il livello del suo sviluppo, la conferma della presenza di crisi e/o spasmi e impostare un piano riabilitativo. I genitori, consapevoli delle problematiche burocratiche per fissare il ricovero della figlia entro maggio, …

Giulia in ospedale: altri esami per capire Leggi altro »