eeg giulia

Uno sguardo alla vista

Il 14 settembre Giulia si reca presso l’ospedale Meyer di Firenze per il controllo periodico: le vengono fatte le analisi del sangue (per valutare la concentrazione del farmaco) e un elettroencefalogramma per monitorare i focolai epilettici e lo sviluppo cerebrale. Il 27 settembre Giulia viene visitata presso il Centro Ipovisione di Firenze da una oculista …

Uno sguardo alla vista Leggi altro »

Giulia in ospedale: altri esami per capire

Entro la fine del mese di maggio verrà programmato un ricovero per Giulia dove le verranno fatte ulteriori indagini ed esami per capire il livello del suo sviluppo, la conferma della presenza di crisi e/o spasmi e impostare un piano riabilitativo. I genitori, consapevoli delle problematiche burocratiche per fissare il ricovero della figlia entro maggio, …

Giulia in ospedale: altri esami per capire Leggi altro »

È sempre più “crisi”: bisogna correre ai ripari!

Nella visita del 22 febbraio, sempre all’Ospedale Meyer, Giulia viene sottoposta ad un altro EEG che evidenzia ancora crisi epilettiche, situate nella zona temporo-occipitale sinistra e spasmi in cluster (cioè in gruppi) che durano alcuni minuti. Visto che il solo Tegretol non è sufficiente per contrastare i problemi di Giulia, viene aggiunto un altro farmaco, …

È sempre più “crisi”: bisogna correre ai ripari! Leggi altro »

La situazione si complica di nuovo ma ci sono motivi per sperare

La cura sembra procedere bene per almeno 2 settimane in cui Giulia sembra tornare serena e vivace come prima delle crisi. Purtroppo, intorno a metà novembre la situazione peggiora di nuovo e le crisi epilettiche si ripresentano con maggiore intensità e numero. Giulia appare stanca e triste e, quando non dorme, cosa che accade spesso, …

La situazione si complica di nuovo ma ci sono motivi per sperare Leggi altro »

Gli esami diagnostici e uno scenario difficile

Sabato 24 ottobre il Neuropsichiatra M. presenta alla mamma una situazione molto seria: Giulia sembra soffrire di crisi epilettiche, ma in una bambina così piccola è ancor più necessario individuarne la causa in modo da affrontare al meglio la situazione. Infatti, per prima cosa è fondamentale escludere le cause più gravi per queste crisi, come …

Gli esami diagnostici e uno scenario difficile Leggi altro »

Giorni di paura e di dubbio

Da lunedì 19 ottobre iniziano a presentarsi in modo più frequente ed evidente, rispetto alle settimane precedenti, episodi di rigurgito, abbinati a sguardo fisso, lacrimazione degli occhi, tremore al braccio destro, seguiti da disorientamento e sonnolenza. Da giovedì 22 questi episodi diventano quotidiani e frequenti e la preoccupazione dei genitori è molto alta. La mamma …

Giorni di paura e di dubbio Leggi altro »